GianlucaPisano.it
appunti di studio

Corte dei Conti, sez. controllo per il Veneto, del. 22.10.2019-7.11.2019, n. 317 - Sulla interpretazione della clausola di invarianza finanziaria nella copertura dei costi del trasporto scolastico

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Bilancio e gestione finanziaria degli enti locali (giurisprudenza)
Pubblicato: 19 Aprile 2020
Visite: 574
  • aliquote
  • tariffe
  • servizi a domanda individuale
  • trasporto scolastico
  • invarianza finanziaria

Leggi tutto: Corte dei Conti, sez. controllo per il Veneto, del. 22.10.2019-7.11.2019, n. 317 - Sulla...

Corte dei Conti, Sez. Reg. Controllo Molise, del. 14.9.2011, n. 80 - Il servizio di trasporto scolastico è ricompreso tra i servizi pubblici a domanda individuale

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Bilancio e gestione finanziaria degli enti locali (giurisprudenza)
Pubblicato: 19 Aprile 2020
Visite: 641
  • aliquote
  • tariffe
  • servizi a domanda individuale
  • trasporto scolastico

Leggi tutto: Corte dei Conti, Sez. Reg. Controllo Molise, del. 14.9.2011, n. 80 - Il servizio di trasporto...

Corte dei conti, sez. reg. contr. Puglia, 12.1.2016, del. n. 1/PAR/2016 - Per le procedure espropriative il ricorso all'indebitamento è consentito solo per le indennità di esproprio ed è escluso per le spese legali, risarcimento del danno ed interessi

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Bilancio e gestione finanziaria degli enti locali (giurisprudenza)
Pubblicato: 04 Dicembre 2019
Visite: 881
  • equilibri di bilancio
  • debito fuori bilancio
  • espropriazione pubblica utilità
  • contrazione di mutuo
  • mutuo
  • rivalutazione monetaria
  • interessi
  • indebitamento

Leggi tutto: Corte dei conti, sez. reg. contr. Puglia, 12.1.2016, del. n. 1/PAR/2016 - Per le procedure...

Corte dei Conti, Sez. reg. controllo Marche, del. 2.5.2018-3.5.2018 n. 23 - Ammissibile la contrazione di mutui per il finanziamento del risarcimento del danno conseguente ad accessione invertita

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Bilancio e gestione finanziaria degli enti locali (giurisprudenza)
Pubblicato: 04 Dicembre 2019
Visite: 1838
  • debito fuori bilancio
  • espropriazione pubblica utilità
  • contrazione di mutuo
  • mutuo
  • rivalutazione monetaria
  • interessi
  • indebitamento
  • accessione invertita

Leggi tutto: Corte dei Conti, Sez. reg. controllo Marche, del. 2.5.2018-3.5.2018 n. 23 - Ammissibile la...

Corte dei Conti, Sezione riunite controllo, del. 16.6.2016 - 27.7.2016 n. 13- Ammissibilità della contrazione di mutuo per finanziare spese per rivalutazione ed interessi derivanti da procedure espropriative

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Bilancio e gestione finanziaria degli enti locali (giurisprudenza)
Pubblicato: 04 Dicembre 2019
Visite: 858
  • equilibri di bilancio
  • debito fuori bilancio
  • espropriazione pubblica utilità
  • contrazione di mutuo
  • mutuo
  • rivalutazione monetaria
  • interessi

Leggi tutto: Corte dei Conti, Sezione riunite controllo, del. 16.6.2016 - 27.7.2016 n. 13- Ammissibilità della...

  1. Corte dei Conti, Sez. Autonomie, ad. 7.10.2019, del. n. 25/SEZAUT/2019/QMIG - Dalla qualificazione del servizio di trasporto scolastico quale servizio pubblico essenziale discende che gli Enti possono finanziarne con risorse proprie la gestione
  2. Corte dei conti, Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, ad. 27.5.2019 del. n. 46/2019/SRCPIE/PAR - Sulla qualificazione di servizio pubblico del trasporto scolastico e applicabilità del vincolo dell'integrale copertura dei costi con le tariffe
  3. Consiglio di Stato, V Sez., 27.7.2017-29.8.2017 n. 4104 - La violazione dei termini di approvazione delle delibere tariffarie non determina l'illegittimità ma preclude la sola applicabilità delle tariffe per l'anno in corso
  4. T.A.R. Piemonte, Sez. II, sentenza 19.12.2017-9.2018 n. 39 - Effetti della tardiva approvazione della delibera di determinazione delle aliquote dei tributi e delle tariffe
  • Sei qui:  
  • Home
  • Giurisprudenza in evidenza
  • Bilancio e gestione finanziaria degli enti locali (giurisprudenza)

Sezioni:

  • Home
  • Articoli
    • Appalti pubblici
    • Bilancio e gestione finanziaria
    • Emergenza COVID-19
  • Giurisprudenza in evidenza
  • Massimario
  • Prassi
  • Strumenti
  • Biblioteca

Calcolatrice diritti di rogito


Art 21 DPR 4/12/1997, n. 465. All. D
L. 8/6/1962, n. 604

Valore del contratto (iva esclusa) €

Numero delle pagine:
Ammontare diritti per valore : € 0,00
Ammontare diritti per pagine : € 0,00
Totale diritti : € 0,00



(c) 2019 - GianlucaPisano.it

Torna su

© 2023 GianlucaPisano.it

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok Rifiuta